Nella prima parte del concerto sentirete un repertorio classico, come per esempio l’assolo per violino dal Lago di Cigni di P.I. Ciakovski o la Danza dei Cavalieri dal balletto Romeo e Giulietta di S. Prokofiev. Oltre a Vladimir & Anton si esibiranno tre talenti ticinesi: Milo Ferrazzini al violoncello, Elisa Netzer all’arpa e Stefano Moccetti alla chitarra. Nella seconda metà del concerto ascolterete gli arrangiamenti di temi popolari provenienti da tutto il mondo come «Danza Ungherese no. 5» di Brahms, di «Bella Ciao», di «Hava Nagila» e le più belle colonne sonore dei film del secolo scorso, come ad esempio Il Padrino, Schindler’s List e molti altri.